L’aeroporto di Linate, che dista 15 minuti a piedi dal MI AMI, è il capolinea della metropolitana blu M4.
La blu è in servizio tutti i giorni dalla mattina fino alle 00:30 circa, per proseguire con i bus sostitutivi NM4 di notte (la fermata è in corrispondenza degli arrivi, di fronte alla porta 8).
Da Linate al MI AMI (e ritorno) puoi usare poi la ciclabile pedonale.
Consulta il sito di ATM per tutte le info e le fermate.
Quest’anno è disponibile un servizio di navetta gratuita, che farà avanti&indietro tra via Azzurri d’Italia e il Circolo Magnolia.
La navetta parte dal Circolo Magnolia e porta in via Azzurri d’Italia (via Monti Ortigara), a pochi metri dalla fermata del Passante di Porta Vittoria e dalla fermata della linea 90/91, indicativamente ogni venti minuti (quando la navetta è piena).
Il servizio sarà disponibile dalle 00:30 alle 5 (nelle notti di venerdi 24 e sabato 25) e dalle 00:30 alle 2:30 (nella notte di domenica 26).
NB: quest’anno, in virtù della presenza capillare della sostitutiva M4 (vedi sopra) non è previsto servizio di andata.
NB: non è previsto servizio navetta privata per il Carroponte nel giorno del concerto dei CCCP – Fedeli alla linea, 23 maggio 2024
Da Stazione Milano Garibaldi
Prendete il passante S1-S2-S5-S6-S12-S13 (costo biglietto: 2,20€). Scendete a Milano Dateo dove prendere la metro M4 per Linate.
Da Stazione Milano Centrale
Prendete il tram 9 (costo biglietto: 2,20€). Scendete in Piazza Tricolore dove prendere la metro M4 per Linate.
Bello ma… Perché dovrei?
Perché è risaputo che “+bici = +baci e +amici” 🙂
Perché pedalare provoca allo stesso tempo un’immensa sensazione di benessere e libertà, ma soprattutto non dovrai smadonnare nè pagare per il parcheggio!
Per arrivare, puoi seguire la pista ciclabile di via Corelli, che ti porta direttamente all’ingresso del parco Idroscalo. Sarà possibile legare la propria bici ad apposite rastrelliere collocate all’esterno del cancello, fino ad esaurimento posti.
Prendete la tangenziale Est fino all’uscita “Linate”, poi seguite le indicazioni per l’aeroporto di Linate, e vi troverete su un grosso viale (Viale Forlanini). Dopo circa 1 km, al bivio, prima di entrare nell’area dell’aeroporto svoltate a sinistra in direzione Novegro Idroscalo. Proseguite diritti alla prima rotonda, alla seconda rotonda girate a destra: siete arrivati al Circolo Magnolia e al MI AMI.
Parcheggio
Il parcheggio nei pressi del circolo Magnolia è aperto e disponibile ma NON è legato in alcun modo né convenzionato con il MI AMI Festival.
Car Sharing
Accanto all’ingresso del Circolo Magnolia NON è possibile chiudere il noleggio dei servizi di car sharing (Enjoy, E-VAI, Share Now e Zity), ma è possibile parcheggiare e chiudere il noleggio all’aeroporto di Linate. Dall’aeroporto di Linate al Circolo Magnolia sono 10 minuti a piedi.
TAXI
I servizi di radiotaxi sono diversi nella città di Milano e possono essere prenotati via telefono. Qui i numeri attivi 24 ore su 24:
Taxi Blu – +39 02 4040
Taxi Milano – +39 02 8585
Radiotaxi – +39 02 6969
Radiotaxi la Martesana – +39 02 2181
A MI AMI 2025, per permetterti di bere e mangiare senza code, abbiamo deciso di andare cashless.
Tutto funziona attraverso il bracciale RFID che porti al polso durante l’evento. Il tuo bracciale è anche il sistema di pagamento. Totalmente sicuro, comodo e sempre con te.
Puoi ricaricare il tuo bracciale online ovunque sei, direttamente dal tuo smartphone tramite la nostra app, saltando le code. Oppure puoi caricarlo alle casse dedicate dentro il festival, usando anche i contanti.
Scarica la app del MI AMI, disponibile su Apple Store e Google Play.
Il bracciale ti permette di ordinare drink o food direttamente ai bar e ai truck, senza coda alle casse, niente più monete, contanti né gettoni. Ti basterà avere “Soldi” (token) a sufficienza.
Se vuoi sapere come convertire Euro in “Soldi” guarda la sezione “COME SI RICARICA”.
Il bracciale ti permette di entrare e uscire dal festival (non perderlo mai!) e di usufruire di bar e food truck.
Se hai acquistato un biglietto giornaliero ti verrà consegnato un bracciale all’ingresso del festival, dopo aver mostrato il titolo Dice.
Se hai acquistato un abbonamento valido per i due giorni di festival (23 – 24 maggio 2025), potrai ritirare il tuo bracciale valido per tutti e tre i giorni alla cassa dedicata agli abbonati situata vicino all’ingresso.
Usufruire di bar e food truck non è obbligatorio (l’acqua è gratis!), ma nel caso volessi (fame! sete!) ti spieghiamo qui come fare.
Apri la app ufficiale del festival e tramite il qrcode associa il tuo bracciale al tuo account, è necessaria una prima ricarica di minimo 10 Euro.
A quel punto ricaricare è semplicissimo: puoi farlo autonomamente! Scopri meglio nella sezione “COME SI RICARICA”
NOTA BENE: Il bracciale è personale e non cedibile, una volta indossato e stretto al polso non va più tolto fino al termine del festival.
Quando riceverai il tuo bracciale all’ingresso del festival, associalo al tuo account nella app utilizzando il bottone “Scansiona bracciale” che troverai nella app.
È necessaria una prima ricarica di almeno 10 Euro.
Puoi ricaricare il braccialetto attraverso l’app ufficiale di MI AMI pagando con Carta di Credito, Visa, Mastercard, con Paypal, oppure in contanti nei punti cassa dedicati all’interno dell’area del festival.
La ricarica minima è di 10€. La moneta del festival è il “Soldo”: 1€ corrisponde ad 1 “Soldo”, 10 Euro sono 10 Soldi e così via… Puoi controllare il tuo credito direttamente sull’app oppure nelle stazioni di ricarica mostrando il braccialetto.
Una volta attivato usalo comodamente ai bar e ai truck. Buon divertimento!
Certo. Puoi scaricare la app fin da ora.
Ti consigliamo di scaricare la app, registrarti e creare il tuo account. Conviene farlo prima, così eviti il rischio di perderti qualche live.
Per usufruire di bar e drink dovrai associare l’account al braccialetto come indicato nella sezione “COME SI RICARICA”.
Sì, alla fine del festival, il rimborso è garantito sopra la cifra minima di 3 Soldi non utilizzati.
Il rimborso potrà essere richiesto dal 26/05/2025 al 08/06/2025, attraverso un form che predisporremo sul sito e nella app di MI AMI. I rimborsi verranno erogati alla fine del mese di giugno.
Ai bar e ai punti ristoro puoi pagare solo utilizzando il bracciale, ma sono presenti dei punti cassa per consentirti di ricaricare il tuo bracciale con il contante e/o con la carta di credito.
Per saltare la coda puoi utilizzare la app del MI AMI e ricaricare autonomamente il tuo bracciale come indicato in sezione “COME SI RICARICA”.
No, caricare i bracciali non ha costi aggiuntivi.
Sì. Il costo di attivazione per caricare il bracciale è di 2€.
Il MI AMI è un festival che accoglie tutti senza distinzione di genere, lingua, orientamento politico, origine, etnia, religione o ideologia, handicap o menomazione, età o orientamento sessuale. Rifiutiamo qualsiasi forma di abuso fisico o verbale, molestie o comportamento non rispettoso!
L’organizzazione si riserva il diritto di negare l’accesso all’area del Festival o di accompagnare all’uscita chiunque in qualsiasi momento si trovi in violazione delle regole di comportamento qui esposte.
Per garantire a tutti un’esperienza bella, piacevole e sicura durante l’intera manifestazione, ogni partecipante è tenuto ad osservare e far osservare le seguenti regole di comportamento. Si tratta di semplici regole di buon senso concepite per far star bene tutti e per godersi quanto più possibile il Festival:
• Rispettare tutti i partecipanti. Senza eccezione alcuna non sono tollerate forme di violenza, di minaccia, di insulto, di prevaricazione, di discriminazione, di razzismo o di intolleranza.
• Aiutare chi ha bisogno di assistenza. Se una persona vicino a te ha bisogno di aiuto, rivolgiti immediatamente al personale di sicurezza o allo staff medico.
• Collaborare con chi sta lavorando al Festival. Gli addetti alla sicurezza, lo staff e il personale volontario sono sempre pronti ad aiutarti per ogni dubbio o chiarimento.Rispettare l’ambiente. Il MI AMI Festival si impegna a garantire che l’area del Festival resti pulita durante tutta la manifestazione nonostante la grande presenza di pubblico. Aiutaci a limitare l’impatto ambientale gettando i rifiuti negli appositi spazi differenziati.
• Usare le toilette. Abbiamo predisposto un maggior numero di toilette per consentire a tutti di usarle tenendo pulita l’area del Festival.
• Affluire e defluire in modo ordinato. Al termine di ogni giornata, tutti i partecipanti dovranno lasciare l’area del Festival seguendo l’apposito percorso d’uscita in modo responsabile senza arrecare disturbo e/o danno alle strutture presenti lungo detto percorso.
• In aggiunta alle regole sopra menzionate si ricorda a tutti i partecipanti che all’interno del parco dell’Idroscalo di Milano, nel cui ambito ha luogo il MI AMI Festival, vige il Regolamento approvato ad aprile 2020 dal Consiglio Metropolitano e dal Consiglio d’Amministrazione dell’Istituzione Idroscalo.
Sì, i biglietti sono nominativi (ogni singolo biglietto DEVE riportare il nome della persona che accede all’evento).
Al controllo accessi sarà richiesto:
– QR-CODE del ticket DIRETTAMENTE DALLA APP DICE;
– Documento di identità valido ed in copia originale (non in digitale);
Per gli acquirenti che hanno acquistato 2 o più biglietti dallo stesso account, ci sono due modalità di accesso:
– Accedendo in gruppo, presentando tutti i QR-CODE nello stesso momento.
OPPURE
– Inviando i biglietti tramite App a tutte le persone del gruppo PRIMA DI AVER GENERATO IL QR-CODE, per consentire un accesso indipendente, fino a prima dell’inizio dell’evento, in base all’orario limite indicato in app.
No. L’accesso tramite screenshot del QR-CODE non è consentito. Ricordiamo a tutti che i QR-CODE saranno attivabili nella sezione Tickets della App a partire da 2 ore prima dell’apertura delle porte.
Per qualsiasi dubbio vai su https://dice.fm/help
Per godersi l’intero festival in massima libertà tutti coloro che hanno acquistato l’abbonamento riceveranno un apposito braccialetto per entrare ed uscire dal Festival in ciascuna delle due giornate.
Per ottenere il braccialetto sarà necessario recarsi presso le casse del Festival situate nello spazio antistante l’ingresso all’area del Festival con la ricevuta attestante l’acquisto dell’abbonamento.
Lo stesso braccialetto sarà valido per l’intera manifestazione e non potrà essere ceduto a terzi in nessun caso e a nessun titolo.
Il braccialetto, pur essendo resistente all’acqua, dovrà essere conservato in buono stato e indossato per tutta la durata della manifestazione. Si raccomanda di non rimuoverlo fino al termine dell’intero Festival. In caso di deterioramento, rottura o perdita il braccialetto non sarà sostituito e non sarà garantita alcuna forma di rimborso da parte dell’organizzazione.
I bambini accompagnati dai genitori che non hanno ancora compiuto 12 anni non pagano il biglietto di ingresso fino ad esaurimento dei posti omaggio. Per informazioni contattare l’organizzazione: https://dice.fm/help.
Le persone con disabilità che necessitano assistenza possono richiedere un ingresso omaggio per i loro accompagnatori, compilando il form https://dice.fm/help.
Avrete tutte le informazioni necessarie per accedere al MI AMI e le indicazioni per la documentazione da presentare. L’organizzazione garantirà questo servizio fino ad esaurimento dei posti omaggio.
La piattaforma Dice ti permette di inviare il tuo biglietto ad un amico fino a qualche ora prima del dell’evento: se hai dei dubbi o delle domande, scrivi al loro servizio clienti: https://dice.fm/help
Le politiche di “cambio biglietto” sono regolate e gestite dalla piattaforma Dice, per qualsiasi informazione puoi mandare una mail al loro servizio clienti compilando il modulo su: https://dice.fm/contact
Per evitare frodi e truffe invitiamo tutti coloro che vogliono partecipare al MI AMI Festival di acquistare un regolare titolo di ingresso su Dice al link: https://bit.ly/MI_AMI_2025
I biglietti acquistati al di fuori di questi canali potrebbero essere contraffatti ed essere oggetto di contestazione da parte del personale preposto ai controlli di accesso all’area del Festival.
La Musica Importante non si ferma davanti ad un po’ di pioggia. Tutti i concerti rispetteranno il regolare programma anche in caso di pioggia. In caso di maltempo si raccomanda a tutti i partecipanti di dotarsi di idoneo equipaggiamento (giacca impermeabile, cappello, stivali).
Il MI AMI non ha convenzioni. Il consiglio è di cercare una accomodation vicino al Festival, o magari in città, nei pressi della zona di partenza delle navette gratuite che portano all’Idroscalo.
Non sono ammessi animali all’intero dell’area del Festival. Per esigenze di sicurezza tale divieto comprende anche animali domestici di piccola taglia, dotati di guinzaglio e/o museruola e/o tenuti in trasportini o gabbiette.
Per ragioni di sicurezza determinati oggetti non potranno essere portarti all’interno dell’area del Festival. Non essendoci locker o spazi per depositarli all’esterno dell’area del Festival, onde evitare rallentamenti, si consiglia di non presentarsi all’ingresso con i seguenti oggetti:
Si. Sarà possibile lasciare i propri effetti personali presso l’apposito spazio guardaroba. Per godersi in massima libertà l’esperienza del MI AMI e per consentire a tutti i partecipanti di muoversi con maggior comodità all’interno dell’area del Festival si raccomanda di lasciare in guardaroba gli oggetti di maggior ingombro e gli effetti non strettamente necessari. Il costo sarà di 5 euro per valigie e cose più ingombranti e 3 euro per giacche, caschi e piccoli zainetti.
Certamente. Esiste una intera e variegata area cibo con molti Food Truck tra cui scegliere, vegani compresi.
Si. Come nelle edizioni precedenti, sarà possibile chiedere e ricevere gratuitamente dell’acqua presso il bar, oppure rifornirsi alle casette dell’acqua.